INDAGINE: AUTOCTONI I VINI BIANCHI PREFERITI DALL’ALTA RISTORAZIONE LA RIVINCITA DELLE PICCOLE: FRIULI VENEZIA GIULIA, ALTO ADIGE, SICILIA E MARCHE LE REGIONI PREFERITE DAI RISTORANTI TOP

È il vitigno autoctono il primo criterio di scelta per l’alta ristorazione: vale il doppio (67%) rispetto a denominazioni (32%), grandi brand (38%) e biologico (29%). E le sue etichette rappresentano la metà delle proposte in carta. È quanto emerge da un’indagine sulla presenza dei vini bianchi autoctoni nella ristorazione italiana segnalata dalle principali guide, […]
read more

NON SOLO VINO: L’AGROALIMENTARE MARCHIGIANO A SOL&AGRIFOOD IN UNA COLLETTIVA GUIDATA DA FOOD BRAND MARCHE

Dall’olio ai tartufi, dal vino cotto all’anice verde. A Sol&Agrifood (9-12 aprile) la collettiva marchigiana – coordinata da Food Brand Marche e promossa dalla Regione Marche e dalla Camera di Commercio di Ascoli Piceno – si presenta con 15 aziende. In un’area di 250 metri quadrati, le Marche raccontano i prodotti identitari del territorio e […]
read more

VINO, NELLA 5STAR WINES DI VINITALY TUTTA LA QUALITA’ DELLE MARCHE

Sono 18 le etichette marchigiane nella 5Star Wines The Book 2017, la guida presentata ieri da Vinitaly che riunisce i 441 migliori vini con un punteggio di almeno 90/100 selezionati da una commissione internazionale di Master of Wine, Master of Sommelier, Sommelier e esperti giornalisti. Complessivamente si posizionano tra i “vini a 5 stelle” 9 […]
read more

BRAND & VINO: LA CASE HISTORY IMT AL BRAND FESTIVAL DI JESI

Un unicum nel panorama vitivinicolo nazionale, non solo per la capacità di fare squadra in vigna e sui mercati ma anche nella diffusione del proprio brand, con tecniche comunicative innovative per il settore. L’Istituto marchigiano di tutela vini – Imt, il mega consorzio che riunisce quasi 465 imprese vitivinicole e partner del Brand Festival di […]
read more

VINO: A VINITALY LA CARICA DELLE 101 AZIENDE MARCHIGIANE TARGATE IMT

Uno spazio collettivo di oltre 1000mq e una mega-terrazza dedicata a convegni presentazioni, degustazioni e assaggi liberi: le Marche si presentano in gran spolvero per l’evento clou dell’anno per il vino, il 51° Vinitaly di Veronafiere (9-12 aprile). Centouno – su 143 totali – le aziende espositrici targate Istituto marchigiano di tutela vini (Imt) che […]
read more

VINO: AL PROWEIN VINCE IL ‘MADE IN MARCHE’ SENZA CAMPANILISMI

Il ‘made in Marche’ fa squadra sul vino al ProWein di Duesseldorf. Si è conclusa oggi la rassegna tedesca che ha visto protagonisti – tutti assieme – i produttori marchigiani del Consorzio vini piceni e dell’Istituto marchigiano tutela vini (foto). Cinquantasei i produttori in rappresentanza di Verdicchio, Rosso Piceno, Pecorino, Rosso Conero e delle altre […]
read more

Vino: riparte da Prowein la promozione dell’Istituto Marchigiano di Tutela Vini

45 LE AZIENDE IMT. PRIMO PIANO SU COLLETTIVA REGIONALE Riparte dalla Germania, dal ProWein di Duesseldorf, la missione export dell’Istituto marchigiano di tutela vini (Imt), che si apre quest’anno con una partecipazione record. Tra le aziende ‘made in Marche’ sono 45 le imprese socie Imt presenti dal 19 al 21 marzo alla fiera mondiale di […]
read more

Vino, Guide: Marche prima in Italia per crescita qualitativa

Con Verdicchio, Rosso Piceno, Pecorino, Rosso Conero e altre 16 doc pesano per appena il 2% della produzione enologica nazionale, ma i vini delle Marche sono primi in Italia per crescita qualitativa. A evidenziarlo, la storica rivista di settore – Civiltà del bere – che nell’ultimo numero ‘Il top delle guide vini 2017’ ha incrociato […]
read more

Vino, IMT Marche: 4mln di Euro per la promozione nel 2017

Rotta su Usa e Canada, ma anche su Europa e Asia “Italia, Unione europea, Usa, Canada. Ma anche Cina, Giappone, Russia, Norvegia, e India. La promozione del Verdicchio e delle altre denominazioni dell’Istituto marchigiano di tutela vini riparte quest’anno con un mix di azioni sia verso i mercati di sbocco tradizionali che sui Paesi emergenti, […]
read more