
Comunicato stampa: un’occasione di ripartenza per le aziende marchigiane
(Jesi – AN, 12 ottobre 2021). Oltre tre milioni di euro per la promozione e gli investimenti in cantina. Sono i numeri messi a disposizione dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Marche attraverso l’approvazione dei bandi per la promozione Ocm vino nei Paesi terzi (1,8 milioni di euro) e PNS (Programma Nazionale di Sostegno del settore vino) […]
read more
Comunicato stampa: BIOLOGICO A RISCHIO SENZA BANCA DATI
(Jesi – AN, 14 aprile 2021). “Il vigneto biologico italiano, merita maggior attenzione di quanto non ne abbia oggi. Rappresentiamo 1/4 degli ettari vitati bio nel mondo con un’estensione che nell’ultimo decennio è aumentata di oltre il 100%, ma ancora non abbiamo una banca dati sul settore per osservare il fenomeno a partire dai suoi […]
read more
The Wine Advocate: focus sulle produzioni enologiche delle Marche
The Wine Advocate, influente rivista americana, racconta le Marche e le sue produzioni enologiche con un focus sulla cantina Umani Ronchi e le sue etichette simbolo: Verdicchio, Rosso Conero e Pecorino. L’autrice dell’articolo Monica Larner ha assegnato ai vini assaggiati valutazioni eccellenti e ha esaltato la nostra regione come una delle migliori destinazioni italiane per […]
read more
James Suckling: grandi risultati per una piccola Doc
Il Colli Maceratesi Doc Ribona punta sulla qualità e inserisce la tipologia Riserva nella denominazione, con la consapevolezza che questo prodotto migliora le sue caratteristiche organolettiche grazie all’invecchiamento. Nonostante la produzione sia molto ridotta, l’altissimo valore di questa Doc è stato riconosciuto anche da James Suckling, che ha premiato con 95/100 il Ribona “Asola” 2017 […]
read more
Comunicato stampa: DA LUNEDÌ DODICI DIGITAL TASTING DELLE DENOMINAZIONI MARCHIGIANE
(Jesi – AN, 12 marzo 2021). L’Italia e l’Europa nel mirino delle Marche. Al via sotto la direzione di Alberto Mazzoni il 15 marzo i dodici digital tasting, già sold-out, alla scoperta dei vini marchigiani, dalle denominazioni più affermate a quelle meno conosciute, organizzati da Imt (Istituto Marchigiano di Tutela Vini) e in diretta streaming […]
read more
Decanter Awards: un Verdicchio tra i migliori del mondo
Il Verdicchio apre il 2021 con un nuovo importante riconoscimento. Il Balciana 2017 della Cantina Sartarelli di Poggio San Marcello è tra i 35 migliori vini bianchi del mondo per la classifica 2020 di Decanter, stilata da un team di esperti internazionali. Con grande soddisfazione, il vino marchigiano sarà uno dei protagonisti dell’inserto “Special Italy […]
read more
Wine Spectator TOP 100 Values of 2020
Anche nel 2020 il verdicchio si distingue nelle classifiche di Wine Spectator, rivista americana che dal 1988 seleziona vini e cantine di tutto il mondo valutate per qualità e prezzo. Il Verdicchio dei Castelli di Jesi Doc Classico Superiore 2018 Luzano dell’azienda Marotti Campi entra nella TOP 100 VALUES con una valutazione di 90 punti. […]
read more
VINO, IMT: 3 MILIONI DI EURO PER LA PROMOZIONE 2020-2021 SU USA E CANADA META’ DEL BUDGET OCM, CRESCE INVESTIMENTO SU CINA, NEW ENTRY UK E COREA DEL SUD
Oltre 3 milioni di euro di investimenti e una campagna di promozione globale a forte impatto digital. È la ricetta 2020-2021 dell’Istituto marchigiano di tutela vini (Imt), che mette in campo un piano di rilancio basato su Ocm vino (più di 1,6 milioni di euro) e PSR Marche 2014/2020 – Misura 3.2 (quasi 1,5 milioni […]
read more
Il miglior bianco italiano
È un verdicchio il miglior bianco italiano all’International Wine Challenge 2020. Un prestigioso riconoscimento per il vitigno marchigiano, che sale in vetta alla classifica dei bianchi nazionali in una delle più rigorose e influenti competizioni internazionali. Il Balciana 2017 della Cantina Sartarelli di Poggio San Marcello ha ricevuto a Londra l’Italian White Trophy per la […]
read more