VINO, IMT: AL VIA DOMANI IL PRESS TOUR SU LACRIMA DI MORRO D’ALBA E VERDICCHIO DEI CASTELLI DI JESI

QUINDICI PRODUTTORI E DODICI GIORNALISTI È il “complesso della longevità” il tema del press tour dedicato a Lacrima di Morro d’Alba e Verdicchio dei Castelli di Jesi, promosso e organizzato dall’Istituto Marchigiano di Tutela Vini da domani a domenica 2 luglio. Quindici i produttori locali coinvolti nel programma di promozione che vedrà 12 giornalisti di settore […]
read more

RISORGIMARCHE, ANCHE PRODUTTORI AGRICOLI E ARTIGIANI AL DEBUTTO CON NICCOLO’ FABI

Da Ascoli Piceno ad Arquata Del Tronto, da Pollenza ad Amandola, da Montemonaco ad Appignano a Comunanza, Montegallo, Castignano, Acquasanta, Roccafluvione. Sono i comuni delle aree del cratere rappresentati da 19 aziende agricole e dell’artigianato per il debutto con Niccolò Fabi, domenica 25 giugno, del Festival di solidarietà e vicinanza alle comunità colpite dal sisma, […]
read more

TERREMOTO: “RISORGIMARCHE” ANCHE PER AGROALIMENTARE AREA CRATERE

CROLLO VENDITE PARI AL 90% PER MIGLIAIA DI PICCOLE AZIENDE AGRICOLE Fabi, De Gregori, Gazzè, Mannoia, Silvestri e tanta campagna marchigiana con le sue produzioni tipiche, che stanno scontando danni indiretti importanti prodotti dal sisma dello scorso anno. Il festival RisorgiMarche di Neri Marcorè (13 concerti gratuiti, dal 25 giugno al 3 agosto) servirà anche […]
read more

L’AGROALIMENTARE PROTAGONISTA A RISORGIMARCHE, MUSICA, VINO E CIBO PER IL FESTIVAL DI SOLIDARIETÀ

OLTRE 15MILA LE IMPRESE AGRICOLE NEI COMUNI TERREMOTATI, CROLLO DEL 90% SULLE VENDITE LOCALI I vini e i prodotti agroalimentari delle Marche saranno partner di RisorgiMarche (www.risorgimarche.it), il Festival di solidarietà e vicinanza alle comunità colpite dal sisma voluto dall’artista Neri Marcorè, che prevede 13 concerti nella regione a partire dal prossimo 25 giugno fino […]
read more

TUTTOFOOD, MAZZONI (IMT): VINO TRAINO PER RIPRESA AGROALIMENTARE MARCHIGIANO

“Portare anche il vino in una fiera specializzata sul food si è rivelata una scelta strategica. Da sempre la cucina italiana ha contribuito alla crescita del nostro prodotto enologico sui mercati internazionali; ora, in questa congiuntura particolare, tocca al vino fare da traino alle nostre nicchie agroalimentari di qualità”. Lo ha detto oggi, nel corso […]
read more

AGROALIMENTARE: MARCHE UNITE AL TUTTOFOOD DI MILANO FIERA MILANO OSPITA 35 AZIENDE DEL ‘CRATERE’

Collettiva marchigiana con 41 aziende al TuttoFood di Milano (8-11 maggio), coordinata dal nuovo polo enogastronomico Food Brand Marche e promossa dalla Regione Marche. Di queste, 35 le imprese danneggiate dal terremoto che provengono dall’area del cratere e sono ospitate gratuitamente da Fiera Milano. Olio, pasta, vino, dolci, liquori sono le principali categorie dell’agroalimentare marchigiano […]
read more

BOLLANI ALLO SFERISTERIO, CONCERTI IN VIGNA E COLLISIONI ECCO LE CONTAMINAZIONI IMT PER I 50ANNI DELLE DOC CONERO E MATELICA

Il pianoforte di Stefano Bollani allo Sferisterio di Macerata, 6 concerti esclusivi in vigna, degustazioni-aperitivi nel corso della stagione, l’edizione jesina di Collisioni con le tappe di Camerano e Matelica, le barrique in invecchiamento nelle Grotte di Camerano. Sono alcuni degli appuntamenti in programma quest’anno nelle Marche per celebrare i cinquant’anni delle Doc Rosso Conero […]
read more

A SOL&AGRIFOOD IL FOODBRANDMARCHE SI PRESENTA E SCOMMETTE SUL TURISMO COME LEVA PER LA REDDITIVITÀ DELLE AZIENDE

“La spesa media di chi fa turismo culturale è di 131 euro al giorno, di 125 euro al giorno per il turismo gastronomico e appena 89 euro per quello balneare. Dobbiamo fare una scelta, anche perché si calcola che nel 2030 nel mondo ci saranno 1,8 miliardi di arrivi internazionali e i dati di crescita […]
read more

VINO: ALLA DEGUSTAZIONE DEI 50ANNI DI ROSSO CONERO E VERDICCHIO DI MATELICA ESPERTI DA USA, CINA, SINGAPORE E CANADA

D’AGATA: ROSSO CONERO LA SORPRESA, VERDICCHIO DI MATELICA LA CONFERMA “Il Rosso Conero è la grande sorpresa di oggi. Se il Verdicchio di Matelica è una conferma, un bianco eccezionale che ha la struttura di un Borgogna e la freschezza di un Riesling, il Rosso Conero è cambiato molto, e in meglio: oggi ha una […]
read more